EXTASY
L’extasy è un
composto sintetico, generalmente commercializzato in pillole, capsule o
liquido(GHB)..si tratta di un derivato di anfetamine , la sua forma
originale era chiamata "MDMA"
Anche se l' MDMA produce effetti dannosi, ciò che oggi viene chiamato
Extasy può contenere un grande miscuglio di sostanze
dall'LSD,COCAINA,EROINA,ANFETAMINE,VELENO PER TOPI,CAFFEINA
ed è proprio
questo a renderla particolarmente pericolosa: Chi la usa non sa mai
veramente ciò che USA!

Effetti a breve termine
Gli effetti iniziano 30 minuti dopo l’assunzione e durano 5-6 h e
dipendono da tre fattori decisivi:
-quantità assunta
-aspettative
personali (set)
-circostanze esterne (setting)
Effetti stimolanti:
-Eccitazione,aumento della vigilanza,dell’autostima,
dell’umore,sensazioni di sollievo,amore,calore,sensazione di energia
inesauribile.
Effetti neuropsichiatrici:
-Aperture verso gli altri,rimozione delle barriere comunicative ed
emotive,facilità di parola,intensificazione delle percezioni
sensoriali,abbattimento dei confini del sè e del mondo esterno,alterata
percezione del tempo.
-Possibili brutti viaggi(bad trip)
-Sindrome di hang -over (stanchezza,insonnia,fatica)
Effetti a Lungo termine:
-Danni cerebrali duraturi che influenzano il pensiero e la memoria
-Danni a quelle parti del cervello che regolano l'apprendimento,il sonno
e le emozioni
-Depressione,ansia,psicosi,convulsioni,morte
-Emorragie,disfunzioni renali
Dipendenza:
Bisogna aumentare continuamente la dose della droga che si assume per
vivere gli stessi effetti iniziali e dato che l'effetto desiderato dalla
droga diminuisce, spesso la si abbina ad altre droghe anche più
pericolose.
Socialmente
i rapporti relazionali appaiono facilitati,il desiderio di vivere in un
mondo idilliaco aumenta la voglia che diventa a volte ossessiva di
riprovare a consumare.
ALLUCINOGENI
Con il termine allucinogeno possiamo indicare qualsiasi sostanza
naturale o di sintesi in grado di modificare le percezioni
sensoriali. Sotto la voce allucinogeni possiamo trovare una serie di
sostanze ,tra le quali: FUNGHI-PEYOTE E LSD
LSD è tra le più potenti sostanze chimiche che provocano alterazioni
nell'umore. Deriva dall'acido lisergico, che si trova nell'ergotina,un
fungo che cresce nella segale e in altri tipi di cereali.
E' prodotta
illegalmente, è inodore e incolore con un sapore leggermente amaro.
Sul mercato nero viene commercializzata sottoforma di piccole
pillole, capsule e quadrati decorati con personaggi dei cartoni animati.
Effetti fisici:
-Pupille dilatate -sudore e brividi - insonnia - bocca secca - tremori
Effetti Mentali:
Gli effetti iniziano dopo 30-60 minuti dall’assunzione e raggiungono il
massimo picco dopo 2-4 h,
e permangono anche
fino a 10-12 h
L’esperienza conseguente all’assunzione di queste sostanze è fortemente
soggettiva ed imprevedibile a seconda del contesto, della persona e
dello stato d’animo del momento.
Lsd non provoca alterazioni fisiche,ma intense modificazioni psichiche
,viene alterato il senso di percezione temporale, di orientamento e del
proprio corpo.
Percezione distorta della grandezza e forma degli oggetti, dei
movimenti, dei colori, suoni, tatto ecc..
Si ha la sensazione
di trovarsi in uno stato di veglia agitata che non si riesce a
distinguere dal sogno.
Si possono
riscontrare confusione percettiva e cognitiva, allucinazioni visive e
illusioni sensoriali
difficoltà a distinguere tra realtà ed immaginario,immagini di terrore o
beatitudine.
Effetti
a Lungo Termine:
L’uso prolungato può provocare l’insorgere di sintomi psicotici:
Paura, paranoia, depressione, disturbi del linguaggio ,psicosi,suicidi.
Alcune personalità
particolarmente fragili e vulnerabili possono rimanere intrappolate
in questi “ Brutti
viaggi” e rischiare di danneggiare in maniera irreversibile il
proprio equilibrio psichico.
Dipendenza:
Poiché LSD si accumula nel corpo,i consumatori sviluppano una tolleranza
per la droga,devono prenderne una quantità sempre maggiore per
raggiungere lo "sballo".
|